Il truck itinerante Blackberry creato da Forchets OUTheLine per promozionare lo smartphone Blackberry Curve 8520 ospiterà Milano Shopping Night con il patrocinio dalla Provincia di Milano.
Milano Shopping Night, un progetto nato per valorizzare la creatività italiana, si affida infatti a Forchets e BlackBerry per mettere in mostra i nuovi talenti della moda e del design nostrani.
L'evento si terrà in due sessioni diverse, il 18 e il 20 novembre, appuntamenti in cui Milano Shopping Night darà un assaggio dei contenuti pensati per il grande evento patrocinato dalla Provincia di Milano che si terrà a gennaio 2011 presso il Museo della Scienza e della Tecnologia.
Il 18 novembre, in zona Bicocca, sarà la giornata dedicata ai designer (di gioielli e più prettamente di arredo) mentre il 20, nel centro città, verranno messi in evidenza gli stilisti (abiti e accessori).
Durante questi appuntamenti, una giuria composta da persone che lavorano presso l'agenzia di comunicazione milanese Forchets e BlackBerry, in qualità di esperti della comunicazione, premierà la creatività dei giovani talenti. Ai vincitori di ciascuna categoria verrà regalato un BlackBerry® Curve™ 8520.
Le immagini di tutte le opere in concorso saranno visibili su un totem posto all’esterno del truck; i lavori che costituiscono la short list evidenziata da una prima selezione, invece, saranno esposti a lato del truck stesso.
Durante tutto il mese di novembre Forchets OUTheLine ha ideato, programmato e realizzato una serie di iniziative promozionali -°©‐ azioni di street marketing, l'evento itinerante e un concorso a premi -°©‐ per far conoscere in modo più approfondito al pubblico lo smartphone BlackBerry® Curve™ 8520. Inoltre, Forchets Digital ha sviluppato il sito ad hoc www.scopriblackberrycurve8520.it, online fino al 31 dicembre.
lunedì 22 novembre 2010
mercoledì 26 maggio 2010
gli articoli su di noi
http://www.mymi.it/it/today/shopping-night-al-teatro-litta
http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=52483&titolo=ShoppingNight
http://www.modaestyle.com/milano-shopping-night/
http://www.milanodabere.it/milano/attivita/shopping_night_di_primavera_21078.html
http://www.giornaledizona.com/notizie/spettacolo/shoppingnight.asp
http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=52483&titolo=ShoppingNight
http://www.modaestyle.com/milano-shopping-night/
http://www.milanodabere.it/milano/attivita/shopping_night_di_primavera_21078.html
http://www.giornaledizona.com/notizie/spettacolo/shoppingnight.asp
giovedì 20 maggio 2010
ShoppingNight di Primavera - 27 maggio 2010 al teatro Litta

La seconda edizione dell’evento che crea un network tra i marchi più dinamici della creatività italiana, vetrina di avanguardia e talento.
ShoppingNight è nata dall’idea di trasformare il semplice "shopping" in un vero e proprio evento dedicato alla nuova generazione milanese e non solo, una vetrina originale che da spazio a un selezionato gruppo di stilisti e designer, guidati dallo stesso intento: comunicare l’innovazione e la grinta attraverso l'originalità e la qualità
dei loro prodotti.
L’occasione per una serata mondana, un momento in cui lo shopping sia al contempo chic e glam.
Il target a cui si rivolge questo progetto è un pubblico up-to-date, caratterizzato dal comune interesse per le nuove tendenze che Milano propone.
ShoppingNight nasce da un’idea di un pool di giovani professionisti nel settore della comunicazione, della moda, delle pubbliche relazioni e dell’organizzazione di eventi che, come gli espositori, condivide la voglia di emergere con qualità e classe in un panorama sempre ricco di novità ma dal contenuto poco incisivo in una città che dovrebbe essere invece promotrice di queste iniziative.
Da qui nasce la voglia di creare un movimento che generi mercato e conoscenza delle nuove realtà.
L’obiettivo è dare un senso di continuità e creare un appuntamento fisso nella vita Milanese ed un incubatore di tendenze sempre rinnovate da scoprire e apprezzare.
Il foyer del Teatro Litta ospita la seconda edizione dell'evento: uno spazio affascinante nel cuore della città, elegante e raccolto che ben corrisponde alla nostra creatività. L'occasione per un momento di ricercata ma scanzonata socialità, un aperitivo coordinato dagli Chef Marco Bianchi e Manuela Vanni, autori di diversi testi, ed un concerto del pirotecnico Andrea Giops.
GLI ESPOSITORI
Una rosa selezionata, grintosa e innovativa di creativi propone le loro realizzazioni esclusive: prodotti di nicchia e di design che spaziano dagli abiti agli accessori, dai gioielli alle opere d’arte, espressioni dei nuovi talenti.
A Fault e la sua onirica follia, Alyky e la calda nuova eleganza, Biscuit Design e il lusso per i più piccoli, Celia Batte e la linearità delle proporzioni sottili, Daniela Farah e la creatività che fa viaggiare, Thais e l’armonica femminilità, Individuals e le forme che assecondano i movimenti, Lampony e la legerezza delle pietre, Stella Esteban e le creazioni che diventano pezzi unici, Ludob e la disinvolta attenzione ai dettagli, Mua Mua e la travolgente originalità delle sue creature, Marilù Fernandez testimonial della colorata cultura siciliana, Talemi e le scarpe uniche e irripetibili, Gattacicova e l’eleganza decontractée, Giia e l’architettura à porter.
ShoppingNight nasce da un’idea di Valeria Gulotta, p.r. e organizzatrice dell’evento,
e si avvale della preziosa collaborazione di Roberto Cazzaniga e Clarissa Pelucchi.
venerdì 2 aprile 2010
A Uovo Performing Arts Festival....

Ogni anno Uovo propone performance di grande livello. Dallo scenario contemporaneo e internazionale preleva quanto più di insolito e "indisciplinato" è reperibile, portando sulla scena esperimenti arditi e inconvenzionali.
Quest'edizione, concentrata in una kermesse breve ma intensa, ha fatto conoscere l'incredibile lavoro di un gruppo belga, Ontroerend Goed. Di cui non si sapeva pressochè nulla sino ad ora.
Esperienza unica nel suo genere che ho vissuto in prima persona, Internal, il titolo del loro "spettacolo", radicalizza il concetto di interazione fra pubblico e attori. Al punto che non ci sono più distanze né formalità. La scena è per entrambi, ma questo lo si apprende solo dopo, al termine di una mezz'ora folgorante e irripetibile. Si entra 5 alla volta. Una tenda sfiora i corpi, talmente è vicina, e lentamente si alza. Di fronte compaiono 5 persone, sulla trentina, che iniziano a scrutarci, in silenzio. Veniamo quindi condotti in una piccola cabina illuminata da candele. L'altro, il partner, versa del vino in bicchieri decò. E lì inizia il gioco, intrigante, intimo, sincero, con la tacita complicità che può legare solo 2 sconosciuti. Le domande sono personali, ma le risposte non tentennano, arrivano dritte alla meta senza filtri. L'imbarazzo e la formalità sono dimenticati: si è a nudo di fronte a chi si vede per la prima volta. Al termine del tete à tete ci disponiamo tutti e 10 in cerchio, e in quella situazione, gli "attori" raccontano di noi agli altri, seppure con estrema delicatezza e attenzione. Fino alla fine, in un alternarsi di silenzi e parole, di sguardi e rivelazioni, e persino di abbracci. Gli ultimi istanti sono una danza "privata" fra noi e loro, mani nelle mani e occhi negli occhi. Un saluto fugace poi, quasi triste, per la consapevolezza che il nostro tempo è finito, scivolato via come favola meravigliosa.
Trailer di Internal
giovedì 1 aprile 2010
che gruccia!


Anche le grucce, che hanno l’onore e l’onere di sorreggere i nostri abiti e sovrintendere all’organizzazione del guardaroba garantendone razionalità e ordine, hanno diritto al loro momento di celebrità. È per questo che un’artista ha deciso di concedere loro gli onori dell’haute couture.
e essere anche parecchio spazioso per riuscire a contenerne alcune. Meritano di essere esposte dove tutti possano ammirarle. Sono opera di Leigh Pennebaker, che vanta alcune esposizioni niente meno che nelle vetrine di Saks Fifth Avenue, tra gli altri: un curriculum che spiega tante cose.
domenica 21 marzo 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)